INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi degli art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR)
Gentile Cliente,
con la presente il Dott. NICOLÒ FACCHINI (P.IVA: 03881471209), con sede in Via Larga Castello n. 4 – 40061 Minerbio (BO), Telefono: 051/6920799 – Indirizzo e-mail: studio@garofalifacchini.it, nella sua qualità di Titolare del trattamento La informa sulle modalità di trattamento dei Suoi dati personali in relazione alla navigazione ed utilizzo del sito www.garofalifacchini.it.
TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI TRATTATI e COME VENGONO RACCOLTI
I dati personali raccolti e trattati tramite il presente Sito sono i seguenti dati comuni:
Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, il tipo di browser, i provider di servizi internet, pagine di riferimento/uscita e marcatura temporale con data/ora, etc.
Questi dati vengono raccolti tramite “file di log” che tengono traccia delle azioni che hanno luogo sul Sito e tramite file elettronici (“web beacon”, “tag” e “pixel”) che vengono utilizzati per registrare dati sulle modalità di navigazione nel Sito.
Dati identificativi
In questa categoria di dati rientrano i dati inseriti volontariamente dall’Utente negli appositi spazi di compilazione previsti dal presente Sito quali nome e cognome, contatto telefonico, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, etc.
Le predette informazioni vengono raccolte quando l’Utente invia una richiesta di contatto mediante la compilazione del form presente sul Sito.
Cookie
Per quanto riguarda i Cookie si rimanda alla Cookie Policy disponibile sul presente Sito, disponibile cliccando qui.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
a) evasione delle richieste, gestione ed esecuzione dell’incarico professionale e/o del contratto di fornitura dei servizi offerti;
b) tenuta e gestione della contabilità, adempimento di obblighi fiscali, tributari e contabili.
La base giuridica che rende legittimo il trattamento per la finalità a) è l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte ovvero l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (GDPR – art. 6, par. 1, lett. b).
La base giuridica che rende legittimo il trattamento per la finalità b) è l’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare del trattamento (GDPR – art. 6, par. 1, lett. c).
Il conferimento dei dati personali per le predette finalità non è obbligatorio, ma in caso di rifiuto da parte dell’Utente non sarà possibile dare esecuzione al contratto.
LUOGO E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati viene effettuato presso la sede del Titolare con strumenti informatici ma anche con modalità cartacea, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità sopra riportate, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, minimizzazione, pertinenza, trasparenza ed in modo da tutelare la riservatezza.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali oggetto di trattamento per le finalità a) e b) saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione del contratto e, successivamente, nel rispetto dei tempi di conservazione imposti dalla legge ed idonei a garantire l’eventuale recupero del credito e difendere/far valere un diritto in giudizio.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati ai responsabili ed incaricati del trattamento nominati dal Titolare, all’Agenzia delle Entrate, alla società che supporta il Titolare nella gestione e nell’erogazione dei servizi offerti tramite il Sito.
In genere i dati personali non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
Qualora i dati debbano essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, tale trasferimento avverrà sulla base dell’esistenza di apposita decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione UE o di garanzie adeguate che assicurino un trattamento conforme alle disposizioni del GDPR.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento, l’Utente (Interessato al trattamento) può esercitare i seguenti diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR:
- Diritto di accedere ai propri dati personali
- Diritto di ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione e la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;
- Diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e trasmetterli a diverso titolare;
- Diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali;
- Diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato.
- Diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento posto in essere dal titolare sino al momento della revoca.
- Diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione.
- Per esercitare i sopra elencati diritti, dovrai rivolgere una richiesta scritta – mediante e-mail al seguente indirizzo studio@garofalifacchini.it – al Titolare del trattamento il quale fornirà idoneo riscontro senza ritardo.
- In merito alla modalità attraverso cui i tuoi dati personali sono trattati, la informiamo che ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante, secondo le modalità indicate sul sito web www.garanteprivacy.it.
AGGIORNAMENTI
La Policy Privacy del Sito potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata al presente indirizzo ed è fatto carico all’Utente di monitorare periodicamente il presente Sito per informarsi sulla vigenza o sulla modifica delle presento condizioni di trattamento.
Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2023